fbpx

Ataraxia

Il Giardino Epicureo torna ad offrire ai suoi ospiti una serata all’insegna della filosofia.
Dopo il successo dello scorso anno torna la filosofia di Epicuro sul tema della paura. Il fine ultimo della filosofia epicurea è il raggiungimento dell’ataraxia, l’imperturbabilità dell’anima. In un’epoca di disorientamento e di perdita di consapevolezza come la nostra appare come un faro nella notte. Il suo antidoto filosofico, la dottrina del tetrafarmaco epicureo, sarà esposta al pubblico in un modo originale con una mescolanza di due rappresentazioni provenienti dal mondo del cinema e del teatro.
In questo viaggio ci accompagnerà ancora una volta Gianluca Esposito, docente di filosofia e divulgatore, ghost writer, editor e promoter con Mondadori per Luciano De Crescenzo, che tornerà al giardino per presentare “Like in the movies”: Epicuro al cinema, focalizzando l’attenzione sui dialoghi di quattro film, uno per ogni paura che Epicuro è riuscito a vincere attraverso il suo pensiero, il tutto inframmezzato dalle musiche dal vivo del Duo VíVì, composto da Valeria Piccirillo (violino) e Valerio Mazza (chitarra classica) una formazione acustica capace di mettere in risalto con originalità e cura negli arrangiamenti la bellezza delle composizioni e l’emozione che le accompagna che, al termine del simposio, ci regalerà un altro momento suggestivo sotto le stelle.
Dopo oltre duemila anni il Giardino Epicureo di Montauro torna a coniugare antichità e contemporaneità sul mar Jonio, con voci e suoni senza tempo: un’eco rivolto verso la Grecia che forse sarà udito anche oltre il mare che ci separa dall’Ellade.
L’ingresso al giardino per la serata è di 15,00 euro e comprende la consumazione di una bevanda, chi vorrà potrà fermarsi per proseguire con un apericena (facoltativo) al termine del simposio.
Per info e prenotazioni potete contattarci al: 378.0845238 oppure inviare una mail a: info@ilgiardinoepicureo.it